Corsi GOL Piemonte

Master in Tourism Digital Marketing
Il corso in Tecniche di Digital Marketing per il Turismo forma professionisti capaci di affrontare le sfide della comunicazione digitale nel settore turistico e culturale.

Addetto Magazzino e Logistica
Il corso "Addetto Magazzino e Logistica" è gratuito e rivolto a disoccupati iscritti al programma GOL. Si svolge in aula per 150 ore e copre tematiche legate alla gestione del magazzino, come l’utilizzo di carrelli elevatori, flussi logistici e documentazione di magazzino. Al termine, viene rilasciato un attestato riconosciuto dalla Regione Piemonte.

Contabilità aziendale e gestione paghe e contributi
Il corso Contabilità Aziendale e Gestione Paghe e Contributi è finanziato e destinato a disoccupati residenti in Piemonte. La formazione, della durata di 150 ore, si svolge in aula e mira a fornire competenze pratiche nella contabilità aziendale e nella gestione delle paghe e contributi. Gli allievi apprenderanno l'uso di software gestionali e le normative amministrative relative alla gestione del personale. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Piemonte.

Intelligenza Artificiale
Il Corso di Intelligenza Artificiale offerto è un'opportunità formativa finanziata, destinata a disoccupati residenti o domiciliati in Piemonte, iscritti al programma GOL. Con una durata di 20 ore, il corso si svolge in modalità online in orario diurno. L'obiettivo è fornire competenze pratiche nell'applicazione dell'intelligenza artificiale nel contesto lavorativo, coprendo temi come machine learning, impatto dell'IA nei processi aziendali e utilizzo di strumenti digitali. Al termine, viene rilasciato un attestato di validazione delle competenze.

Operatore CAF
Il Corso Operatore CAF è un'opportunità formativa finanziata, rivolta a disoccupati residenti o domiciliati in Piemonte, iscritti al programma GOL. Con una durata di 150 ore, il corso si svolge in aula con orario diurno presso la sede di SAA, Via Ventimiglia 115, Torino. L'obiettivo è fornire competenze pratiche nell'assistenza fiscale, inclusi la lettura della busta paga, l'elaborazione del Modello 730, la gestione di bonus fiscali e l'utilizzo di strumenti telematici per comunicare con l'Agenzia delle Entrate. Al termine, viene rilasciato un attestato di validazione delle competenze.