top of page

Master in Sustainability Management

Come funziona

Il Master in Sustainability Management, organizzato da SAA, Skillab e Progesia, forma professionisti in grado di integrare la sostenibilità nella strategia aziendale. Con un approccio pratico e innovativo, sviluppa competenze avanzate per generare valore nel lungo termine, influenzando positivamente cultura aziendale, stakeholder e catena del valore.

Image by Denys Nevozhai
Image by Veronica Lorine

A chi si rivolge

Il master forma professionisti in grado di integrare criteri ESG nei processi aziendali. È ideale per chi vuole operare in ambiti come sostenibilità ambientale, inclusione sociale e comunicazione d’impatto. Le figure specializzate formate supportano imprese e organizzazioni nella transizione verso modelli di crescita sostenibile, responsabile e competitiva.

Wet grass

Programma

Programma e struttura del Master Il Master in Sustainability Management è un percorso in presenza, strutturato in 13 moduli per un totale di 150 ore di formazione.

Le lezioni si tengono il giovedì (14:00-18:00) e il venerdì (9:00-18:00), con frequenza obbligatoria.

Il programma copre tutti gli aspetti chiave della sostenibilità aziendale, includendo:

  • Introduzione alla sostenibilità d’impresa e alla figura del Sustainability Manager

  • Governance aziendale e strategie di sostenibilità

  • Gestione ambientale, sociale e stakeholder management

  • Bilancio di sostenibilità e finanza sostenibile

  • Economia circolare e mobility management

  • Diversity, Equity & Inclusion e comunicazione ESG Il percorso si conclude con la discussione del Project Work, fornendo un’applicazione pratica delle competenze acquisite. Un’opportunità per sviluppare competenze specialistiche e guidare il cambiamento nelle organizzazioni attraverso modelli di business sostenibili.

Metodologia
didattica

Il percorso formativo proposto risponde alla necessità delle imprese di integrare criteri socio-ambientali nelle proprie attività, fornendo una visione completa della sostenibilità d’impresa e approfondendo la figura del Sustainability Manager in un’ottica interdisciplinare.

Mira a promuovere l’adozione di modelli di business sostenibili, sviluppare competenze avanzate per integrare la sostenibilità sociale, ambientale e di governance nelle strategie aziendali, e potenziare abilità pratiche attraverso laboratori tecnici. Inoltre, offre un’analisi approfondita di tendenze, innovazioni e best practice nazionali e internazionali nel settore della sostenibilità.

Il Master Executive ha il patrocinio di:

  • Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino con Codice evento unico: 213053 e attribuisce crediti per professionisti. FPC: 144 crediti materia C.11.1 – FRL: crediti non utili

  • Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Torino

Sedi del
corso

Le lezioni si terranno presso le aule di SAA – School of Management dell’Università degli Studi di Torino (Via Ventimiglia, 115 – 10126 Torino) e Skillab, società di formazione dell’Unione Industriali Torino ( Corso Galileo Ferraris, 26 – 10121 Torino).

Comitato scientifico

Come iscriversi

💰 Quota di partecipazione:
Persone fisiche: € 3.500 (esente IVA)Aziende: € 3.500 + IVA

📅 Modalità di pagamento:
€ 2.000 al momento dell’iscrizione
€ 1.500 entro 60 giorni dall’avvio

🎯 Agevolazioni e finanziamenti:

  •  I partecipanti appartenenti ad aziende aderenti ai fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti possono richiedere il voucher a copertura della quota di partecipazione. Skillab fornirà il supporto per la predisposizione e gestione dei piani formativi per la richiesta di voucher a valere sul Conto formazione aziendale.

  • Le persone fisiche residenti in Italia possono usufruire di prestiti agevolati tramite convenzioni attive con la SAA – School of Management.

  • Iscrizioni multiple: le aziende che iscriveranno più dipendenti potranno beneficiare di una riduzione sulla quota, previa verifica con la segreteria del Master.

  • Per iscriversi, è necessario inviare una mail all’indirizzo del Coordinamento Organizzativo: mesm.saa@unito.it, allegando una copia del documento d’identità, la scheda di iscrizione e la liberatoria compilate e firmate

Image by Ash Amplifies
Image by Towfiqu barbhuiya

Calendario

Il Master Executive inizierà Giovedì 26 Giugno 2025. È disponibile visionare sulla brochure del Master la pianificazione dei moduli. Il calendario dettagliato verrà fornito all’atto dell’iscrizione.

🏆 Certificazione e Open Badge
Al termine del Master, i partecipanti riceveranno un Attestato di completamento e un Open Badge digitale, rilasciato dalla SAA – School of Management, per certificare le competenze acquisite in sostenibilità aziendale.

Per ottenere l’attestato, è richiesta una frequenza minima dell’80% delle 150 ore complessive.

Organizzatori

1-2-300x241.png

Partner

bottom of page