
Master in Startup, imprenditorialità e open innovation
A chi si rivolge
Il Master in Startup, Imprenditorialità e Open Innovation forma imprenditori, innovation manager e consulenti attraverso un approccio pratico su business modeling, venture capital, growth hacking e tecnologie emergenti. È rivolto a neolaureati e professionisti interessati a lanciare startup o gestire progetti innovativi in aziende ed ecosistemi d’innovazione.

Struttura
programma
Durante il percorso verranno trattati i seguenti temi:
-
Ecosistemi Startup e Imprenditorialità
Introduzione agli attori chiave e al ruolo degli stakeholder. -
Design Thinking per l’Innovazione
Strumenti e metodologie per comprendere il proprio target e progettare soluzioni innovative. -
Lean Startup e Validazione del Business Model
Metodologie per testare e affinare idee imprenditoriali. -
Scaling, Growth Hacking e Performance Marketing
Strategie per crescere rapidamente e gestire il marketing digitale. -
Innovazione nei Modelli di Business e Pivoting
Adattare e reinventare il business nel tempo. -
Round di Finanziamento e Venture Capital
Strategie di fundraising e gestione degli investitori. -
Open Innovation e Corporate Venture Capital
Collaborazioni strategiche tra startup e corporate per accelerare l’innovazione. -
Business Planning e Pitch agli Investitori
Strutturare un piano aziendale e preparare una presentazione efficace. -
Tecnologie Emergenti e Startup
Opportunità offerte da AI e altre tecnologie disruptive. -
Protezione delle Idee e Governance delle Startup
Intellectual property e strumenti per una gestione aziendale solida.

Come iscriversi
Per iscriversi, è necessario inviare una mail all’indirizzo del Coordinamento Organizzativo: valentina.satta@unito.it , allegando una copia del documento d’identità, la scheda di iscrizione e la liberatoria compilate e firmate.
Per ulteriori informazioni sull’iscrizione, è possibile contattare il Coordinamento Organizzativo – Dott.ssa Valentina Satta al numero: 0116399222.
Quota iscrizione
Quota Early Bird: € 2.900,00 + IVA per iscrizioni effettuate entro il 7 marzo
Possibilità di pagamento in due soluzioni:
Prima rata: € 1.500,00 + IVA al momento dell’iscrizione
Seconda rata: € 1.400,00 + IVA entro il 15 luglio 2025
Quota Standard: € 3.900,00 + IVA per iscrizioni effettuate entro il 15 marzo
