MASTER UNIVERSITARI

Scienza del comportamento applicata (ABA) per l’abilitazione delle persone con disturbo dello spettro autistico e l’assistenza alle loro famiglie
Il Master in “Scienza del comportamento applicata (ABA) per l’abilitazione delle persone con disturbo dello spettro autistico e l’assistenza alle loro famiglie” è rivolto a tutti coloro che operano direttamente e indirettamente con soggetti con disturbo dello spettro autistico, sia in ambito scolastico (educatori, insegnanti di sostegno, docenti di classe) sia in ambito clinico e riabilitativo (logopedisti, neuropsicomotricisti, psicologi).

Master in Business Administration (MBA)
Il Master universitario di I livello in Business Administration (Dipartimento di Management “Valter Cantino” – Università di Torino) ha l’obiettivo di trasmettere le conoscenze e le abilità necessarie per operare in ruoli manageriali ed imprenditoriali all’interno delle imprese, organizzazioni ed istituzioni. Il Master offre un percorso di apprendimento in cui le conoscenze funzionali e settoriali sono integrate secondo l’approccio multidisciplinare proprio di chi si prepara ad assumere ruoli direttivi/esecutivi. In tal senso, il Master si propone di fornire la conoscenza degli strumenti per la creazione di valore, per l’amministrazione e la contabilità, per il controllo di gestione, per sviluppare capacità di problem solving e di analisi competitiva e favorire capacità analitiche di problematiche complesse in ottica pluridisciplinare relative alla gestione del business.

Master in Corporate Finance and Banking
Il master di I livello in “Corporate Finance and Banking” (Dipartimento di Management “Valter Cantino” – Università di Torino)​ si pone l’obiettivo di formare risorse altamente qualificate in grado di rispondere ai bisogni delle aziende e delle istituzioni finanziarie in un contesto sempre più competitivo e in continuo mutamento. Il master prevede due percorsi distinti: un primo percorso in “Corporate Finance” ed un secondo in “Banking”. Il progetto formativo sviluppa capacità manageriali e di leadership nel mondo della finanza dei mercati e della finanza d’impresa, fornendo al contempo un alto livello di specializzazione in uno dei due diversi settori caratterizzanti (corporate finance e banking). Inoltre, la possibilità di selezionare dei corsi advanced offre la possibilità di costruire un percorso formativo personalizzato per i propri obiettivi.

Master in Open Innovation & Intellectual Property
Il Master interateneo Open Innovation & Intellectual Property (Dipartimento di Management “Valter Cantino” – Università di Torino) si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dalla concezione dell’idea, alla creazione, alla protezione, fino allo sfruttamento commerciale e agli utilizzi anti-competitivi.