
Diversità, Inclusione e Pari Opportunità
SAA – School of Management si impegna a garantire pari opportunità a tutti, indipendentemente da sesso, orientamento sessuale, religione, etnia, età o disabilità. L'istituto promuove una cultura inclusiva e combatte ogni forma di discriminazione, sostenendo l'integrazione e il rispetto delle diversità.
Impegno per la Diversità e Inclusione
SAA crede fermamente che ogni individuo debba avere pari opportunità di successo, inclusi gli studenti con disabilità o svantaggi fisici e psichici. Per questo motivo, adottiamo politiche attive di contrasto a stereotipi e pregiudizi e sosteniamo azioni di sensibilizzazione e interventi correttivi a tutela delle persone in difficoltà.

Adesione all'agenda della disabilità
Nel dicembre 2021, SAA ha aderito all'Agenda della Disabilità, promossa da Fondazione CRT e Consulta per le Persone in Difficoltà. L'Agenda si concentra su sei temi strategici per migliorare l’inclusione delle persone con disabilità:



ABITARE SOCIALE
Garantire abitazioni accessibili e di qualità, favorendo l'inclusione delle persone con disabilità. Creare ambienti che permettano di vivere in autonomia, in sicurezza, e con dignità, migliorando la qualità della vita quotidiana.
SOSTENERE LE FAMIGLIE
Supportare le famiglie di persone con disabilità offrendo risorse, assistenza e soluzioni che agevolino la conciliazione tra vita familiare, lavoro e le necessità speciali dei membri con disabilità.
VIVERE IL TERRITORIO
Promuovere l'accesso e la partecipazione alle attività sociali, culturali e ricreative nei territori locali, per permettere a tutti, indipendentemente dalla disabilità, di usufruire pienamente delle risorse e dei servizi offerti dalla comunità.
LAVORARE PER CRESCERE
Creare opportunità di lavoro inclusive per le persone con disabilità, sviluppando percorsi professionali che favoriscano la crescita, l'autonomia e l'integrazione lavorativa, migliorando l'accesso a posti di lavoro qualificati e sostenibili.
IMPARARE DENTRO E FUORI LA SCUOLA
Promuovere un'educazione inclusiva che non solo accoglie ma valorizza le differenze, garantendo pari opportunità per l'apprendimento e lo sviluppo delle persone con disabilità in ogni ambito formativo, scolastico e extra-scolastico.
CURARE E CURARSI
Assicurare l'accesso equo alle cure sanitarie, prestazioni mediche e supporto psicologico per le persone con disabilità, favorendo l'autosufficienza e il benessere in un contesto sanitario che rispetti e supporti le esigenze individuali.
Formazione
inclusiva
In collaborazione con l'Agenda della Disabilità, SAA ha creato percorsi formativi per manager capaci di sviluppare una visione inclusiva. Il nostro obiettivo è formare leader che promuovano l’accessibilità dei prodotti e servizi anche al di fuori dell’azienda, con un’attenzione particolare alla disabilità.


Collaborazione con CPD
SAA ha contribuito alla definizione della Prassi UNI/PdR 159:2024 per il lavoro inclusivo delle persone con disabilità, una regolamentazione che ha istituito la figura del Disability Manager. La prassi è uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono integrare la disabilità nel mondo del lavoro.
Azioni concrete
SAA non si limita a formulare dichiarazioni, ma prende impegni concreti per un futuro più inclusivo. Contribuiamo alla creazione di una cultura dell’inclusione che promuove l'accessibilità e la fruibilità, facendo della diversità un punto di forza.
